

PINO È - IL VIAGGIO DEL MUSICANTE
NAPOLI, 18 SETTEMBRE 2025 - PIAZZA DEL PLEBISCITO
UN GRANDE EVENTO DI SOLIDARIETÀ E CULTURA PER CELEBRARE UNO DEI MUSICISTI PIÙ AMATI DELLA STORIA ITALIANA, A 70 ANNI DALLA NASCITA E 10 ANNI DALLA SCOMPARSA DI PINO DANIELE.

Il concerto, sold-out mesi prima della data prevista, è stato condotto da Carlo Conti e Fiorella Mannoia e trasmesso in prima serata su Rai1 il 20 settembre 2025. “Pino è — Il Viaggio del Musicante” ha unito valore artistico, sociale e scientifico: la musica come strumento di cura, speranza, ricerca e crescita per le nuove generazioni — temi centrali nel percorso umano e artistico di Pino.
I PROGETTI SOSTENUTI
1) Ricerca musicale & contrasto alla povertà educativa (Fondazione Pino Daniele ETS)
Il progetto sostiene giovani musicisti attraverso borse di studio, campus, laboratori e concorsi, trasformando il talento in una vera possibilità di crescita artistica e professionale. Parallelamente, porta la musica come linguaggio educativo nelle aree a rischio di dispersione scolastica, utilizzandola come strumento per lavorare sulle emozioni, sul gruppo e sulla costruzione di comunità. Il percorso include anche ricerca stilistica sull’opera di Pino Daniele, favorendo una rielaborazione contemporanea che alimenta un’eredità viva.
2) Ricerca scientifica — Progetto PREME (OPEN Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma odv)
PREME sviluppa terapie di medicina personalizzata per bambini affetti da neuroblastoma ad alto rischio.
Grazie all’analisi genetica dei tumori, vengono individuati farmaci mirati per ogni paziente, superando i protocolli standard “uguali per tutti” e migliorando prognosi e qualità di vita. È un approccio unico in Italia.
GLI ARTISTI
In scena si sono alternati performance intense e duetti inediti con:
Fiorella Mannoia – Elisa – Giorgia – Emma – Elodie – Geolier – Mahmood – Salmo – Giuliano Sangiorgi – Francesco De Gregori – Diodato – Irama – Noemi – The Kolors – Serena Brancale – Raf – Ron – Rocco Hunt – Clementino – Alex Britti – Enzo Avitabile.
Con la partecipazione di Alessandro Siani e dei musicisti Gigi De Rienzo – Ernesto Vitolo – Rosario Jermano – Tony Esposito – Tullio De Piscopo.
I GIOVANI FINALISTI DEL MUSICANTE AWARD
La serata si è aperta con l’esibizione dei vincitori dei Musicante Award, il contest dedicato a giovani artisti che studiano e vivono la musica come linguaggio universale. Il premio assoluto “Premio Pino Daniele” è stato assegnato in diretta su Rai1 alla finalista Rossana De Pace.
L’IMPEGNO DELLA FONDAZIONE
Oltre allo spettacolo, l’evento ha ribadito la missione della Fondazione Pino Daniele ETS, impegnata in progetti di formazione musicale, inclusione sociale e contrasto alla povertà educativa, promuovendo la musica come bene comune accessibile.
UN VIAGGIO CHE CONTINUA
Il “Viaggio del Musicante” prosegue nei progetti della Fondazione, nei giovani che porteranno avanti la visione di Pino e nelle iniziative future che ne custodiscono il messaggio: musica, amore e libertà.


































