top of page
pino.jpg

PINO È - IL VIAGGIO DEL MUSICANTE

IL 18 SETTEMBRE 2025 IN PIAZZA DEL PLEBISCITO A NAPOLI

L’IMPERDIBILE EVENTO LIVE PER CELEBRARE

UNO DEI PIÙ AMATI MUSICISTI DELLA STORIA DELLA MUSICA ITALIANA

A 70 ANNI DALLA SUA NASCITA E A 10 ANNI DALLA SUA SCOMPARSA

 

SUL PALCO

GRANDI NOMI DEL MONDO DELLA MUSICA E DELL’ENTERTAINMENT

pino_4_5.jpg

IL RICAVATO SARÀ DEVOLUTO

A SOSTEGNO DELLA RICERCA ONCOLOGICA PEDIATRICA

E DELLA FORMAZIONE ARTISTICA PER CONTRASTARE LA POVERTÀ EDUCATIVA

BIGLIETTI

 

Il 18 settembre 2025 in Piazza del Plebiscito a NAPOLI si terrà PINO È – IL VIAGGIO DEL MUSICANTE, uno show evento unico che vedrà sul palco grandi nomi del mondo della musica e dell’entertainment per ricordare PINO DANIELE a 70 anni dalla sua nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa.

 

Un’imperdibile festa con tanti ospiti, artisti, musicisti, amici e colleghi per celebrare uno dei più grandi musicisti della storia della musica italiana. Tra racconti, aneddoti, omaggi e ovviamente tanta musica, verranno ripercorse la sua vita e la sua carriera, ricca di canzoni che hanno segnato intere generazioni.

 

I biglietti in prevendita su Ticketone.it e nelle prevendite abituali. Per info: www.friendsandpartners.it.

 

TRA SOLIDARIETÀ E CULTURA A SUPPORTO DI DUE PROGETTI 

“Pino è - Il Viaggio del Musicante” è un evento di grande valore sociale, culturale ed anche scientifico, in cui la musica diventa strumento di cura, speranza e crescita per le nuove generazioni temi cari a Pino e al suo percorso artistico e umano. 

 

Il ricavato verrà devoluto in favore di due progetti:

 

1. PER LA RICERCA SCIENTIFICA - Progetto PREME di OPEN Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma odv che punta a garantire , portando avanti il profondo impegno di Pino verso i più fragili.

2. PER LA RICERCA MUSICALE – Progetti per la Valorizzazione dei Talenti e per il Contrasto della povertà educativa; di Fondazione Pino Daniele Ets. Il progetto unisce l’obiettivo di sostenere i giovani talenti musicali con la missione di promuovere il linguaggio della musica nelle realtà più fragili

 

Una preziosa opportunità per unire cultura e solidarietà onorano e rinnovano l’impegno di Pino Daniele; così come accadde il 10 Luglio 2013 al Centrale Live di Roma con il concerto-evento “Sinfonico” nel quale venne devoluto l’incasso per  alla formazione dei giovani Allievi del Dipartimento didattica del Teatro dell’Opera e alla OPEN (Associazione Oncologica Pediatrica e Neuroblastoma).

 

DESCRIZIONE DEL PROGETTO 1)

LA RICERCA SCIENTIFICA - Progetto PREME

Innovazione e speranza: la medicina personalizzata che cambia il futuro della lotta ai tumori pediatrici.

(di OPEN Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma odv)

 

PREME, acronimo di Personalized Medicine (medicina personalizzata) mira a sviluppare terapie personalizzate per i bambini affetti da neuroblastoma ad alto rischio. Grazie a studi avanzati sul DNA dei tumori, gli scienziati possono scegliere farmaci mirati per ogni piccolo paziente, abbandonando le terapie uguali per tutti. Questo approccio innovativo, unico in Italia, punta a migliorare la prognosi e la qualità di vita dei piccoli pazienti, offrendo trattamenti su misura più efficaci e mirati.

 

Perchè OPEN Associazione Oncologica Pediatrica e NeuroBlastoma OdV

Abbiamo scelto di finanziare OPEN per onorare l’impegno di Pino Daniele verso questa associazione e dare continuità al suo sostegno ai bambini e alle famiglie colpite da malattie oncologiche. Grazie alla dedizione di Pino e alla Fondazione a lui dedicata, abbiamo realizzato tanto e vogliamo continuare a fare la differenza.

 

Cosa è stato fatto da OPEN con Pino Daniele e con Fondazione Pino Daniele ETS:

1) Progetti IN FAVORE DEI BAMBINI

24 Giugno 2011 - Stadio Cava de' Tirreni: Pino Daniele & Eric Clapton – Concert for OPEN Onlus In Aid Of Children - Un evento memorabile che ha unito due leggende della musica per raccogliere fondi a sostegno dei bambini oncologici, finanziando attività di assistenza e progetti dedicati alla loro cura e al loro benessere. Con i ricavi venne ristrutturato il reparto di chirurgia ed oncologia dell’ospedale Pausilipon di Napoli, con opere strutturali e arredi a misura di bambino (letti ospedalieri elettrici di ultima generazione, culle, comodini, tavolini), allestendo 7 stanze di degenza con bagno, una sala giochi, una lavanderia e una cucina per le mamme e una medicheria.

 

2) Progetti di ASSISTENZA ALLE FAMIGLIE - RICERCA SCIENTIFICA

10 Luglio 2013 - Centrale Live, Roma: Pino Daniele & Friends Sinfonico - Un evento unico per sostenere sia la ricerca scientifica che quella musicale. Il concerto ha raccolto fondi per OPEN, offrendo un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà durante i percorsi di cura dei loro figli, e per il Teatro dell’Opera di Roma, a favore della formazione dei giovani allievi del Dipartimento di Didattica

27 Giugno 2018 - Sala Verdi, Milano: Premio Nazionale delle Arti 2018 – Categoria Pop Rock dedicata a Pino Daniele. Un'iniziativa per ricordare Pino, sostenendo la cultura e l’arte, con una ricaduta benefica sul sostegno alle famiglie e la sensibilizzazione sul tema delle malattie oncologiche pediatriche.

3) Progetto SURVIVOR PASSPORT

08 Luglio 2018 - Stadio San Paolo, Napoli: Pino è - Durante questo evento celebrativo, trasmesso in diretta TV su Rai1, è stato sostenuto il progetto Survivor Passport, uno strumento rivoluzionario che ha ottenuto grande successo nel migliorare il monitoraggio a lungo termine della salute dei bambini guariti dal cancro. Il progetto ha già permesso di fornire a molti giovani ex-pazienti un passaporto sanitario personalizzato, fondamentale per seguire l’evoluzione del loro stato di salute e prevenire complicanze legate ai trattamenti oncologici. È considerato un modello innovativo di follow-up clinico a livello internazionale.

 

Maggiori informazioni su: https://openodv.org/

 

 

DESCRIZIONE DEL PROGETTO 2)

RICERCA MUSICALE & CONTRASTO ALLA POVERTA’ EDUCATIVA

Per dare voce al talento e anima alla musica

(di Fondazione Pino Daniele Ets)

 

Il progetto unisce l’obiettivo di sostenere i giovani talenti musicali con la missione di promuovere il linguaggio della musica nelle realtà più fragili. Da un lato, offre borse di studio, laboratori pratici e concorsi per aiutare i giovani a scoprire e sviluppare il proprio talento, lavorando sulle emozioni e trasformandole in arte attraverso una solida preparazione tecnica e artistica.

Dall’altro, coinvolge gli stessi giovani in laboratori pedagogici, utilizzando la musica come strumento educativo in contesti a rischio di dispersione scolastica.

L'iniziativa include attività di ricerca musicale e rielaborazione stilistica dell’opera di Pino Daniele, incoraggiando un’evoluzione artistica e culturale. Al tempo stesso, promuove la musica come linguaggio universale, capace di offrire alla comunità nuovi strumenti per esprimere emozioni e costruire ponti tra le persone, onorando l’eredità culturale di Pino Daniele e alimentando la passione per la musica nelle nuove generazioni.

 

COSA È STATO FATTO DA FONDAZIONE PINODANIELE ETS

Laboratori pedagogici per il contrasto della povertà educativa

2021 - La Musica dei Sentimenti, terranova di Pollino - 22,23,24 Giugno

2021 - Music In Campus, Giffoni Vallepiana - 23,24,25 Luglio 

2021 - La Musica dei Sentimenti - Castello di Lunghezza, Roma - 19 Settembre                  

2024 - I Suoni delle Emozioni -relazionarsi ed esprimersi con la musica” – Napoli 09,10,23 Maggio e 14 Giugno

 

Borse di Studio - nell’ambio del PNA concorso del MIUR, Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca:

2017 - Premio Nazionale delle Arti Categoria Pop Rock dedicata a Pino Daniele,

Premiazioni Presso il Teatro Romano di Benevento             

2017 - Premio Nazionale delle Arti Categoria Jazz dedicata a Pino Daniele

Premiazioni Presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano 

2018 - Premio Nazionale delle Arti Categoria Pop Rock dedicata a Pino Daniele

Premiazioni Presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano 

2019 - Premio Nazionale delle Arti Categoria Jazz dedicata a Pino Daniele

Premiazioni Presso la Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli

2020 - Premio Nazionale delle Arti Categoria Jazz dedicata a Pino Daniele

Premiazioni Presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano

2022 - Premio Nazionale delle Arti Categoria Pop Rock dedicata a Pino Daniele

Premiazioni Presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano

 

Laboratori di reinterpretazione delle opere di Pino - promossi in occasione di manifestazioni, mostre, concorsi

2023 - OPENINGACT NEGRAMARO NEGLI STADI - Napoli 15 Giugno 2024 presso Stadio Diego Armando Maradona, di Milano il 22 Giugno 2024 presso lo Stadio San Siro. Giovani talenti da sud a nord d’Italia, studenti provenienti dal dipartimento Pop Rock del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Gli studenti interpreteranno la musica di Pino Daniele facendo in modo che la stessa opera sia oltre che omaggio al passato, parte del processo di rinnovamento e ricerca artistica delle proprie radici.

2022 - QUALCOSA ARRIVERÀ Audiovisual Live Performance” un evento dedicato a Pino Daniele e ai giovani talenti, con proiezioni di elaborazioni audiovisive, reinterpretazioni dal vivo e performance virtuali con la voce e la chitarra di Pino.

2021 - Charity Event: Note d’Arte  - 11 Dicembre Napoli Chiostro di Santa Caterina                                    

2021 - Performance del Laboratorio di Composizione e Reinterpretazione Pop dell’opera di Pino

10 Dicembre, Napoli Chiostro di Santa Caterina

2021 - Performance del Laboratorio di Rielaborazione Audiovisiva delle opere di Pino

27 Novembre Napoli Chiostro di Santa Caterina                                                    

2021 - Performance del Laboratorio di Reinterpretazione Jazz dell’opera di Pino

20 Novembre Napoli Chiostro di Santa Caterina                                                    

2021 - Performance del Laboratorio di Composizione e Reinterpretazione Pop dell’opera di Pino

18 Settembre Napoli Chiostro di Santa Caterina

2021 - Giffoni Music Concept Award - 25 Luglio Sala Truffeat Giffoni Vallepiana

bottom of page